facebook
twitter
tiktok
instagram
youtube

www.stefanoromano.eu


facebook
twitter
tiktok
instagram
youtube

Contatti

stefano romano nps1

stefano26.romano@gmail.com

noipersumirago@gmail.com

dipartimento.formazionevarese@gmail.com

Stefano Romano

progetto senza titolo (2)

BLOG

Giornata Italiana

Politica e Parole

Le donne salveranno il mondo?

2025-03-28 13:02

stefano romano

Le donne salveranno il mondo?

In un mondo devastato da guerre, molte delle quali rese invisibili dal silenzio dei media, possono le donne con la loro sensibilità riportare la pace

In un mondo devastato da guerre, molte delle quali rese invisibili dal silenzio dei media, possono le donne con la loro sensibilità riportare la pace e l’armonia tra i popoli? Può una diplomazia guidata da donne mediare per fermare le guerre e risolvere le controversie internazionali?
Le donne sono dotate dell'istinto materno la forma più alta della continuità e conservazione della specie. Considerano la guerra un abominio e un'assurdità della vita. Le donne hanno la capacità di pensare in modo realistico e di reagire concretamente alle situazioni della vita molto più in fretta degli uomini.   

Questo dal punto di vista scientifico. Nella realtà dei fatti le donne insieme ai bambini sono le prime vittime degli effetti della guerra. Rifugiate in campi profughi o costrette a scappare verso altri paesi, per evitare di essere oggetto di violenza e soprusi

Tante le donne che hanno lottato per la pace senza il ricorso alla guerra. Tra le tante conosciuti vorrei citare un volto meno conosciuto , Suor Anna Rose che in Birmania, davanti ai militari che volevano assaltare gli oppositori del regime  Suor Anna si inginocchiò e disse “uccidete me, non la gente”.


Eppure molte le donne che hanno partecipato attivamente ai conflitti, in prima linea al fianco degli uomini per difendere la loro Patria.
Ci sono donne che sono divenute celebri condottiere, che hanno cambiato con le loro imprese le sorti della storia. 
Da Giovanna d’Arco passando per Anita Garibaldi, alle donne partigiane italiane fino ad Asia Raman, curda che ha combattuto in Siria contro l’Isis e arruolatasi a 18 anni ha perso la vita a 20. 
La natura è donna, ma basterà la sola sensibilità, la dolcezza, l’animo gentile delle donne a fermare la natura predatoria dell’uomo? 

Forse no …
 

ffff